Rogliano. Donna truffata, torna l’incubo dei falsi carabinieri

UN’ALTRA vittima è caduta nella rete di truffatori senza scrupoli. Una signora ultrasettantenne di Rogliano è stata raggirata da individui che si sono spacciati per carabinieri, sfruttando il suo affetto filiale per sottrarle ingenti somme di denaro. La storia è sempre la stessa: una telefonata allarmante, un figlio coinvolto in un incidente stradale. Quindi, la richiesta urgente di denaro per evitare conseguenze peggiori. La donna, presa dal panico e dalla preoccupazione per il congiunto, non ha esitato a consegnare ai malfattori tutti i suoi risparmi. Questa vicenda, purtroppo non isolata, ci ricorda quanto è importante mantenere alta la guardia e diffidare di chiunque chieda denaro in modo pressante, con storie che “suonano” belle, emotivamente toccanti o preoccupanti per essere vere. L’unica certezza, da tenere sempre presente, è che nessuna forza dell’ordine richiede denaro. Le parole del figlio della vittima: “siamo impotenti di fronte a tanta cattiveria. L’unica cosa che possiamo fare è denunciare questi fatti e sensibilizzare l’opinione pubblica. Chiedo a tutti di fare attenzione e di non lasciarsi ingannare da queste persone senza scrupoli”. È fondamentale, pertanto, che tutta la Comunità si unisca per combattere questo fenomeno. Ognuno di noi può fare la sua parte diffondendo informazioni utili, vigilando sui propri cari e collaborando con le forze dell’ordine. Le truffe agli anziani sono un problema serio che richiede una risposta forte e coordinata. Solo attraverso la prevenzione, la denuncia e la collaborazione si possono proteggere le persone più vulnerabili e restituire serenità alle vittime di tali crimini.

(Massimiliano Crimi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.