“Sabbie mobili”: l’inno alla vita degli L.S.E., il gruppo musicale emergente del Savuto

Gli L.S.E. (Last System Error), un trio di giovani musicisti calabresi, in gran parte della Valle del Savuto, ci trascinano in un vortice di emozioni con il loro ultimo singolo dal titolo <Sabbie mobili>. Un brano intenso e coinvolgente che racconta le ansie e le speranze dell’uomo contemporaneo. Nel testo, scritto dal bassista Giampiero Benincasa, le “sabbie mobili” diventano una metafora potente per descrivere gli stati d’animo complessi che ognuno di noi sperimenta: ansia, angoscia, lotta tra realtà e sogni. “A braccia alzate come nelle sabbie mobili” – canta la voce intensa di Olga Segreti, descrivendo la disperata ricerca di un appiglio in un mondo che sembra crollare sotto i piedi. Un video girato nel suggestivo Palazzo Santelli di Malito sotto la regia di Danilo Amato amplifica il messaggio del brano. Le immagini in bianco e nero, l’improvviso colore, i primi piani intensi e le inquadrature degli angoli del palazzo, di giovani volti, creano un’atmosfera sospesa e onirica che ben si sposa con il tema dell’affondamento nelle sabbie mobili. La scelta di Palazzo Santelli non è casuale: la sua maestosità e il suo decadimento simboleggiano la fragilità dell’uomo difronte alle avversità della vita. La musica degli L.S.E. è un mix di rock e melodie accattivanti capace di emozionare e coinvolgere l’ascoltatore. La chitarra di Giuseppe Miceli crea un tappeto sonoro potente, mentre il basso di Giampiero Benincasa e la voce di Olga Segreti si intrecciano in un dialogo intenso e profondo. <Sabbie mobili> è un brano che va oltre la semplice musica. E’ un invito alla riflessione sui nostri sentimenti più intimi e sulle sfide che affrontiamo ogni giorno. Gli L.S.E. sono una band da tenere d’occhio: la loro musica è un inno alla vita, nonostante le difficoltà. Già da alcuni anni la produzione musicale calabrese si avvale del contributo di interpreti e musicisti in grado di creare interesse sia dal punto di vista artistico che stilistico. Diversi di loro, in passato, hanno dimostrato talento lasciando una forte impronta nella storia della canzone italiana. Agli L.S.E. non mancano capacità, passione e originalità per un salto di qualità capace di proiettare il gruppo in un più ampio contesto di attenzione e gradimento.  

(Massimiliano Crimi)

Fonte: Parola di Vita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.