Figline Vegliaturo, presentato il libro di Pierfranco Bruni dal titolo “Kafka. La verità tragica”
E’ STATO presentato a Figline Vegliaturo, nell’ambito del progetto <Rassegna letteraria, incontro con l’autore> promosso dall’Amministrazione comunale assieme a Fidapa, Rotary e Associazione Italiana Parchi Letterari, il libro di Pierfranco Bruni dal titolo <Kafka. La verità tragica> edito da Solfanelli. Alla iniziativa hanno partecipato (e sono intervenuti) il vicesindaco Fedele Adamo, i presidenti di Fidapa Valle del Savuto, Loredana Candelise, del Rotary Club Rogliano, Saverio Marrelli, e dell’A.I.Par.C. Rende, Alba Carbone. Quest’ultima ha introdotto e coordinato i lavori. Nell’occasione, l’insegnante Miriam Coccari ha dialogato con il critico letterario Alberico Guarnieri e con l’autore. Questo di Bruni è un saggio impegnativo e innovativo per quanto riguarda sia l’aspetto contenutistico che il linguaggio. Saggio pubblicato a cento anni dalla morte del grande scrittore boemo di origini ebraiche. Un lavoro di ermeneutica in cui s’incrociano letteratura e filosofia, “che apre una nuova interpretazione” della produzione kafkiana e delle sue significazioni. Pierfranco Bruni, scrittore, poeta e italianista, con incarichi di prestigio nel mondo della cultura, è autore di importanti pubblicazioni di carattere etno-antropologico e letterario. Il convegno di Figline è stato seguito da un pubblico attento caratterizzato, soprattutto, dalla presenza di diversi docenti e studenti.
(Gaspare Stumpo)
Fonte: Parola di Vita