Rende, un reading per celebrare la Giornata Mondiale del Libro. Inziativa dell’associazione Missionlife
La Giornata Mondiale del Libro, il 23 aprile, ha visto il debutto del primo reading, tra poesia e sociale, indetto dall’Associazione Missionlife. Il tutto si è svolto a Rende, presso la Biblioteca Civica di Quattromiglia. Mariangela Caserta, coordinatrice US ACLI Donne per le Donne, ha introdotto la serata, ripercorrendo la storicità di poeti legati alla comunicazione dei disagi sociali ed alla funzione catartica della poesia. Emmanuela Rovito, vicepresidente Missionlife, che ha condotto e moderato, dichiara: “la risposta di poeti e scrittori a questa proposta, è stata davvero notevole, abbiamo toccate diverse tematiche sociali, dimostrando che la poesia era, è e sarà, sempre, specchio della società in cui viviamo ed indagine sociale da cui non si può e non si deve prescindere!”. Le presenze registrate sono state davvero sorprendenti: sold out e poeti in attesa, fuori dalla sala conferenze, per potersi cimentare nella declamazione dei propri versi, oltre ai poeti ed al pubblico collegato da remoto, a seguire l’evento in diretta Facebook. Ancora una volta, la Missionlife dimostra che la comunicazione è arte e studio e non può e non deve essere mai improvvisazione o semplice riempitivo, così come insegnava Mario Lo Gullo, scrittore e comunicatore per eccellenza, nonchè Socio ad Honorem MissiONlife, che ci ha lasciati il 12 febbraio scorso, al quale è stato conferito, in sede al Reading stesso, un riconoscimento tramite attestato certificato. Tra le tante presenze Si segnala anche l’intervento di Pasquale Arnone, presidente sezione Cinema CONFAPI, nonchè Socio ad Honorem Missionlife per la sezione Cinema e Sociale, che insieme al presidente MissiONlife, Giuliano Aquino, e Sergio Crocco, ha lanciato un pubblico invito ad una serata-spettacolo con personaggi noti che si terrà il 13 maggio e veicolerà una raccolta fondi per un nuovo progetto de “La Terra di Piero”, che si terrà presso il Cine-Teatro Garden, Rende, col patrocinio dello stesso Comune. È intervenuto ammirando la bontà del progetto e portando i saluti della U. S. Acli Regionale il presidente Pierfrancesco De Napoli.