Mangone, concerto da applausi per Silvia Mezzanotte alla festa della Madonna dell’Arco

COME da tradizione la seconda domenica di settembre a Mangone si celebrano i festeggiamenti civili e religiosi in onore della Madonna dell’Arco. Un evento che al pari di altri, nella vallata, unisce storia, memoria e modernità. Tanti, anche quest’anno, i fedeli che si sono portati al cospetto dell’immagine della Vergine per un momento di preghiera e riflessione. Per l’occasione l’Amministrazione comunale, in stretta collaborazione con l’associazione “MangonEventi” ha allietato le presenze redigendo un manifesto di tutto rispetto, lasciando spazio alla musica e all’intrattenimento. Il venerdì è toccato al compositore Sandro Sottile, apprezzato in Calabria e oltre, che non ha mancato di regalare al pubblico accorso piacevoli ballate. Il suo spettacolo, “Alchimia popolare tour 2024”, farà tappa in altre piazze della regione. Serata di punta, sabato sera. Ad esibirsi sul palco l’ex voce dei Matia Bazar, Silvia Mezzanotte, arrivata puntuale all’appuntamento, che fin da subito ha rapito l’attenzione dei presenti. In piazza e sui social i commenti per la “stupenda serata in compagnia di una grande artista”.

Vocalist tra le più apprezzate in Italia, Silvia Mezzanotte ha ripercorso le tappe più significative della sua carriera interpretando belle canzoni compresa quella che ha vinto l’edizione 2002 del Festival di Sanremo, “Messaggio d’amore”. Una carrellata musicale che ha previsto anche un omaggio alle regine della musica. Il tutto reso possibile dalla grande capacità vocale ed interpretativa dell’artista bolognese. Domenica, ultimo giorno di festa, un lungo corteo di fedeli ha seguito la statua della Madonna in processione lungo le vie del paese, per poi partecipare alla Santa Mesa solenne. Una occasione che ha permesso alle famiglie mangonesi di celebrare la storica solennità e di accogliere amici e parenti. La serata si è conclusa con il concerto del gruppo musicale Hostaria di Giò.
(Massimiliano Crimi)
Fonte: Parola di Vita