Rogliano, applausi per Silvia Mezzanotte. Nuovo appuntamento a Lago con l’ex vocalist dei Matia Bazar
di Gaspare STUMPO *

UNA DONNA che ha superato la timidezza giovanile puntando sulla poliedricità vocale sino ad acquisire autostima e a diventare una delle più brave (ed apprezzate) vocalist della musica leggera italiana. Voce forte e armoniosa, toni morbidi e sensuali ma anche estensioni lunghe e potenti, Silvia Mezzanotte è stata protagonista, nelle scorse ore, di un concerto tra i più partecipati della Festa dell’Emigrante, iniziativa di agosto organizzata dall’associazione “Piccadilly & Friends” di Rogliano. La cantante bolognese ha proposto un repertorio di successi personali (Il Viaggio, Lunatica, Aspetta un attimo) e di grandi artisti, deliziando i presenti con l’interpretazione di pezzi storici (Ti sento, Solo Tu, C’è tutto un mondo intorno, Piccoli Giganti, Cavallo Bianco, Brivido Caldo, Per un’ora d’amore, Vacanze Romane) alternati a classici legati a “grandi firme” o a “regine” della musica internazionale. In scaletta anche “La Cura” di Franco Battiato – “Col tempo imparerò” di Mia Martini – “Una ragione in più” di Ornella Vanoni – “La Voce del Silenzio” di Dionne Warwick – “Ave Maria” di Noa.

Una performance lineare, brillante, per molti aspetti significativa, che ha confermato il talento, il carattere, la sensibilità umana (ed artistica) dell’ex “voce” dei Matia Bazar. Caratteristiche, quest’ultime, che hanno fatto di lei una persona capace di collaborare con autentici “mostri sacri” della canzone d’autore e a interagire con successo nell’ambiente musicale alimentando importanti esperienze in radio, teatro e televisione. La kermesse si è conclusa con il brano “Messaggio d’amore” – dedicato ad un pubblico attento e passionale che per circa due ore le ha riservato applausi e partecipazione emotiva. “Stasera ho fatto il pieno d’amore! Vi porterò tra i miei ricordi” – ha dichiarato la cantante. Che alla fine, oltre al classico omaggio floreale ha ricevuto in dono un’opera del roglianese Emilio Iorno, ceramista per passione. “Aspetta un attimo – tour” (che proseguirà fino al 29 ottobre) oltre Silvia Mezzanotte vede impegnati i musicisti Riccardo Cherubini (chitarre, tromba), Lino De Rosa Davern (basso), Roberto Pagani (tastiere, fisarmonica) e Claudio Del Signore (batterie). Il gruppo sarà ancora protagonista nel Savuto con un nuovo concerto di piazza previsto per questa sera a Lago. In Calabria tornerà con “Duettango – Omaggio ad Astor Piazzolla” (Fuscaldo, 1 settembre 2023), un progetto avviato in collaborazione con il maestro Filippo Arlia.
* gasparemichelestumpo@pecgiornalisti.it