Calcio, dilettanti. L’Asd Rogliano 1948 vince il Campionato di 2^ categoria con numeri da record
L’Asd Rogliano 1948 conquista la promozione in Prima categoria con tre giornate di anticipo scrivendo una nuova pagina di storia calcistica locale grazie ad un campionato dominato in lungo e in largo con numeri da capogiro: 5 gol subiti, 54 realizzati e una striscia di imbattibilità che dura dal febbraio 2024. La partita decisiva disputata al “Cosimo Zumpano” contro la buona formazione dell’Asd Mac3, si è conclusa con una vittoria per 2 a 0. Si tratta di un successo che parte dai mister Lorenzo Ambrogio e Thomas Perfetti, passando dal preparatore dei portieri Angelo Domanico e dal resto dello staff tecnico. Il successo casalingo ha scatenato l’entusiasmo incontenibile dei tifosi accorsi ancora una volta in massa per sostenere i propri beniamini. Il presidente Francesco Citino ha espresso tutta la sua soddisfazione: “è un’immensa gioia. Questi risultati lusinghieri – ha detto – sono il frutto di un grande lavoro di squadra. Certo, in campo vanno giocatori e allenatori, e a loro va il nostro plauso per l’impegno e la serietà, ma dietro c’è una dirigenza che ha saputo costruire un progetto partecipativo. Una vera e propria famiglia”. La rinascita del calcio a Rogliano è sotto gli occhi di tutti, anche fra i non addetti ai lavori non solo tra i tifosi e i semplici appassionati di calcio. Tutti sono concordi nell’affermare che “questi ragazzi sono di categoria superiore”. Ora, con la promozione in tasca, l’Asd Rogliano 1948 affronterà le ultime partite di campionato con serenità ma senza abbassare la guardia, come nello spirito che li ha guidati per tutta la stagione sportiva. Poi sarà tempo di pensare ad una nuova avvincente esperienza con la consapevolezza di poter contare sul sostegno incondizionato degli “indomabili” tifosi rossoneri. Al termine dell’incontro anche l’Amministrazione comunale ha voluto esprimere le proprie congratulazioni a giocatori e società per un traguardo che riempie d’orgoglio l’intera Comunità. Caroselli, sventolio di bandiere e cori lungo le strada cittadine sono durati fino a tarda sera.
(Massimiliano Crimi)
Fonte: Parola di Vita